Check In Scan Logo

9 Spese deducibili per proprietari in Italia

I proprietari di locazioni turistiche (locazione breve) o abitazioni affittate a lungo termine devono dichiarare i redditi all’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, grazie alla normativa fiscale italiana, è possibile detrarre diverse categorie di spese, ottimizzando l’imposizione fiscale e rispettando gli obblighi previsti dalla legge.

Cumple con la normativa de registro de huéspedes, crea contratos de alquiler y gestiona fianzas con Check-in Scan


alquiler por habitaciones

Más Información

Regime fiscale per locazione breve (≤ 30 giorni)

Cedolare secca

Aliquota 21% per il primo immobile; 26% per immobili successivi. Solo per persone fisiche che non svolgono attività imprenditoriale, affittano fino a 4 immobili e non offrono servizi alberghieri (come colazioni o pulizie giornaliere).

Non si possono dedurre spese (tranne pulizia documentata) e si rinuncia alle rivalutazioni ISTAT.

Regime IRPEF ordinario:

Il 95% del canone viene tassato come reddito complessivo, con aliquote progressive dal 23% al 43%.

È possibile dedurre documenti fiscali oneri per manutenzione, utenze, spese condominiali, interessi di mutuo.

Obblighi a partire dal 2024:

Piattaforme come Airbnb & Booking trattengono il 21% dei canoni a titolo d’avviso o acconto imposto, anche se viene superato il limite dei 4 immobili.

È obbligatorio indicare il Codice Identificativo Nazionale (CIN) sugli annunci e registrarlo nel portale ministeriale; diventa sanzionabile dal 2 gennaio 2025.

Comunicazione degli ospiti entro 24 h dal loro arrivo tramite Alloggiati Web. In caso di pernottamento singolo, entro le 6h.

Diferencias entre los gastos deducibles en alquileres a largo y a corto plazo

Los ingresos provenientes del alquiler de viviendas a largo plazo deben declararse como rendimientos de capital inmobiliario, sin embargo, los ingresos provenientes de alquileres a corto plazo, deben declararse como rendimientos de actividades económicas.

9. Deduzioni per affitti a lungo termine (redditi fondiari IRPEF)

In caso di locazione ordinaria (medio-lungo termine), si possono dedurre le seguenti spese:

1.Manutenzione e conservazione dell’immobile (verniciatura, riparazioni).

2.Utenze (acqua, luce, gas) se sostenute dal proprietario — deducibili al 100%.

3.Ammortamento: fino al 3% del valore catastale o d’acquisto.

4.Assicurazione casa: interamente deducibile se pagata dal locatore.

5.Costi di terzi: giardinaggio, portineria, servizi condominiali.

6.Interessi passivi del mutuo ipotecario.

7.Commissioni agenzia immobiliare: gestione inquilino, contratti, incassi.

8.Certificato APE: deducibile nella voce “altri oneri deducibili” .

9.Imposte locali: IMU, tassa rifiuti, illuminazione pubblica, fognature

Spese extra deducibili per locazione breve

Oltre alle deduzioni IRPEF possibili nel regime ordinario, si aggiungono:

Spese pubblicitarie e marketing, se fatturate e inerenti all’attività locativa.

Pulizie e lavanderia, essenziali per turnazioni frequenti di ospiti, specie in alta stagione (se regolarmente documentate)

Principio di inerenza e documentazione

La deducibilità presuppone il principio d’inerenza: la spesa deve avere un nesso funzionale con l’attività d’affitto (anche indiretto) e deve essere documentata e conservata per almeno 5 anni per eventuali verifiche fiscali.

Quando diventi imprenditore ai fini fiscali veri e propri?

Gestire oltre 4 immobili in locazione breve presuppone attività imprenditoriale, con obbligo di Partita IVA, contabilità, IVA al 10% (se offri servizi para-alberghieri), contributi INPS, ecc.

Anche con meno immobili, ma con organizzazione strutturata, marketing o servizi accessori, le entrate potrebbero essere qualificate come attività d’impresa

Consigli pratici

Conserva tutte le fatture: sono essenziali per dimostrare l’inerenza e usufruire delle deduzioni.

Verifica il limite dei 4 immobili se intendi continuare con regime non imprenditoriale.

Usa piattaforme come Check-in Scan per la gestione automatica di registrazione ospiti, contratti e cauzioni, facilitando l’adempimento Alloggiati Web.

Scarica gratuitamente l'
app Check-in Scan

google play store
app store
Richiedi maggiori informazioni
Crea e registra online il rapporto del viaggiatore
Newsletter
l’Informativa sulla Privacy*
Check in scan Logo
app store