Check In Scan Logo
Check in remoto en Italia

Il Ministero dell’interno Viminale apre il Check-in remoto per affitti brevi

Portiamo buone notizie per i proprietari di affitti a breve termine da parte del Ministero dell’Interno.
A poche settimane dall’inizio della Pasqua, il Ministero dell’Interno emetterà una nuova circolare per definire le modalità di registrazione degli ospiti e l’utilizzo di strumenti online per effettuare il check-in da remoto.

Nuova circolare per chiarire il processo di registrazione degli ospiti da remoto

Il Ministero dell’Interno (VIMINALE) apre la porta al check-in da remoto tramite una circolare prevista prima di Pasqua.
Questo è il risultato di una lunga collaborazione e discussione tra le principali associazioni del settore.
L’obiettivo sarebbe quello di far conoscere nuovi strumenti tecnologici per effettuare il riconoscimento a distanza degli ospiti.

L’adozione di questo tipo di strumenti faciliterà le operazioni quotidiane, riducendo i tempi con gli ospiti nei periodi di alta richiesta come festività, ponti o la stessa stagione pasquale.

In questa nuova circolare verranno stabiliti gli strumenti tecnologici consentiti.
Gli operatori più strutturati potranno adottare sistemi avanzati, come il riconoscimento biometrico o i codici OTP, mentre verranno fornite soluzioni più semplici per i piccoli proprietari.

Aggiornamento sul check-in da remoto dopo il mancato rispetto dei requisiti di sicurezza

Dopo l’ultima circolare inviata dal Ministero dell’Interno e firmata dal capo della polizia italiana, era stato stabilito che il check-in da remoto o l’identificazione a distanza degli ospiti non rispettava i requisiti di sicurezza previsti dalla legge.

Questa interpretazione ha avuto un impatto diretto sull’uso delle cassette portachiavi, che risultavano inibite a seguito del mancato rispetto dei requisiti di sicurezza da parte del check-in da remoto, provocando la rimozione forzata delle keybox dalle strade da parte della polizia.

Durante il mese di dicembre 2024, è stato ripensato il concetto di “de visu”, proponendo che questo non dovesse avvenire solo ed esclusivamente in forma fisica e aprendo così la porta a strumenti e sviluppi tecnologici.

Soluzione che bilancia sicurezza e tecnologia

Dopo l’incontro tenutosi lo scorso 20 marzo tra il Ministero dell’Interno, l’Associazione Italiana Gestori di Affitti Brevi, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, Airbnb, Booking ed Expedia, si è riusciti a raggiungere una soluzione intermedia e di buon senso.

Questa soluzione bilancia la sicurezza – in particolare in vista di eventi come il Giubileo del 2025 – con le soluzioni tecnologiche, partecipando allo stesso tempo all’innovazione del settore.

Gli affitti turistici a breve termine devono adattarsi all’utilizzo di nuovi strumenti digitali.
Per semplificare questa gestione è necessaria l’implementazione di strumenti digitali per la registrazione automatica degli ospiti.

Con Check-in Scan, possiamo aiutare a digitalizzare il processo di check-in da remoto grazie alla nostra funzionalità di Self Check-in.
Siamo integrati con Alloggiati Web.

check in scan logo
Prova la nostra app gratuitamente per 14 giorni
Automatizza il processo di check-in online e registra gli ospiti in modo facile e veloce.

Scarica gratuitamente l'
app Check-in Scan

google play store
app store
Richiedi maggiori informazioni
Crea e registra online il rapporto del viaggiatore
Newsletter
l’Informativa sulla Privacy*
Check in scan Logo
app store