
Turismo 5 Firenze: la piattaforma ufficiale per la gestione della movimentazione turistica e la statistica in tempo reale
Nel cuore della Toscana, Firenze si conferma una delle mete più ambite a livello internazionale, attirando ogni anno milioni di visitatori. La gestione efficace di questo enorme flusso turistico è fondamentale per garantire il rispetto delle normative vigenti e per fornire dati affidabili alle autorità competenti.
In questo contesto, il sistema Turismo 5 Firenze svolge un ruolo cruciale come piattaforma digitale dedicata alla raccolta e all’elaborazione dei dati statistici relativi agli ospiti delle strutture ricettive presenti nel territorio metropolitano. Per maggiori dettagli tecnici e accesso al sistema si può consultare il portale ufficiale Turismo 5 Firenze.
Índice
Turismo 5 è un’applicazione web gratuita e ufficiale gestita dalla Città Metropolitana di Firenze in collaborazione con ISTAT e la Regione Toscana. Essa consente alle strutture ricettive di inserire in tempo reale i dati relativi alla movimentazione degli ospiti, includendo la registrazione degli arrivi e delle partenze, e l’invio delle informazioni alle autorità competenti come la Questura, secondo le disposizioni di legge in materia di sicurezza e statistica turistica. Ulteriori informazioni sulla statistica turistica ufficiale sono disponibili presso la Città Metropolitana di Firenze – Statistica del Turismo.
Tutte le strutture ricettive operanti nell’area metropolitana di Firenze, inclusi hotel, bed & breakfast, appartamenti turistici, agriturismi e locazioni brevi, sono tenute ad utilizzare Turismo 5 per adempiere all’obbligo di comunicazione della movimentazione turistica. L’accesso al sistema è riservato ai titolari o gestori delle strutture, che ricevono le credenziali direttamente dalla Città Metropolitana al momento della registrazione dell’attività.
Con Check-in Scan potrai registrare i tuoi ospiti in modo automatico grazie alla nostra integrazione con ISTAT, Turismo 5 e il Portale Alloggiati.
Il funzionamento di Turismo 5 si articola nelle seguenti fasi principali:
L’utilizzo della piattaforma digitale porta con sé numerosi benefici:
Per iniziare a utilizzare Turismo 5, è necessario registrare la propria attività ricettiva presso il Comune di Firenze e ricevere il codice identificativo e le credenziali di accesso al portale. È fondamentale mantenere aggiornate queste informazioni e comunicare eventuali modifiche riguardanti la proprietà o gestione della struttura. Manuali e tutorial sono disponibili online per facilitare l’apprendimento del sistema.
In una città come Firenze, dove il turismo rappresenta una componente fondamentale dell’economia locale, disporre di uno strumento efficiente per il monitoraggio della movimentazione turistica è indispensabile. Turismo 5 supporta le strutture nell’adempimento degli obblighi amministrativi e contribuisce alla raccolta di dati che permettono interventi mirati di valorizzazione turistica.
Grazie a questi dati, la Città Metropolitana può monitorare con precisione il numero di visitatori, la loro tipologia e la durata dei soggiorni, generando report che supportano scelte strategiche in ambito sociale, economico e turistico. Per ulteriori dettagli sulle statistiche e la normativa ISTAT si consiglia di visitare il sito ufficiale ISTAT – Statistiche turistiche.Per i gestori di strutture turistiche a Firenze, familiarizzare con la piattaforma Turismo 5 è diventato indispensabile. Questo strumento digitale garantisce un’interazione efficace tra pubblico e privato, facilitando la gestione della movimentazione turistica e assicurando il rispetto della normativa vigente.
Approfittare delle funzionalità offerte da Turismo 5 rappresenta una scelta vincente per ottimizzare le operazioni quotidiane, migliorare la qualità del servizio offerto e contribuire allo sviluppo sostenibile del turismo fiorentino.