Check In Scan Logo
Registro portale degli alloggiati

Registrazione degli ospiti sul portale web Alloggiati della Polizia di Stato

Nel caso in cui tu possieda un alloggio turistico, devi sapere che l’articolo 109 del T.U.L.P.S. obbliga a tenere un registro degli ospiti e ad inviarlo al Commissariato di Polizia. Prima dell’introduzione del portale web Alloggiati, i gestori degli alloggi turistici dovevano recarsi fisicamente presso la Questura per consegnare i registri cartacei o inviarli tramite raccomandata. In entrambi i casi, veniva fornita una ricevuta di avvenuta consegna da parte della Polizia. Con l’arrivo del portale Alloggiati, è ora possibile effettuare la registrazione degli ospiti online direttamente presso la Polizia di Stato.

Ricorda che con Check-in Scan puoi inviare automaticamente la schedina alloggiati alle autorità. Scarica subito l’app e dimenticati della burocrazia legata al registro degli ospiti.

Prova ora l’app Check-in Scan

Automatizza subito il check-in dei viaggiatori sulla piattaforma Alloggiati Web.

portal web de Alloggiati Policía de Estado

Maggiori informazioni

Cos’è il portale web Alloggiati?

Il portale Alloggiati è una piattaforma online per la registrazione degli ospiti, gestita dalla Polizia di Stato, e utilizzata dai gestori delle strutture ricettive. Questo sistema consente di inviare digitalmente i dati degli ospiti che soggiornano presso l’alloggio, compilando la cosiddetta schedina alloggiati. L’obiettivo del portale è quello di sostituire la comunicazione in presenza e semplificare le pratiche attraverso una modalità completamente telematica.

Come fare la registrazione degli ospiti presso la Polizia di Stato

Per sapere come effettuare correttamente la registrazione presso la Questura, ti consigliamo di seguire alcuni passaggi. Puoi anche consultare la sezione delle domande frequenti sul portale web Alloggiati per ulteriori dettagli.

Come registrarsi al portale Alloggiati?

Per accedere al portale web Alloggiati, è necessario ottenere delle credenziali di accesso. Queste credenziali si richiedono presso il Commissariato più vicino. Per completare l’iscrizione, verranno richiesti la licenza o ricevuta SUAP, la partita IVA e i documenti personali del gestore dell’alloggio. Se il proprietario non può recarsi di persona o ha dubbi sui documenti da presentare, si consiglia di contattare la Questura locale.

Come effettuare la registrazione degli ospiti sul portale Alloggiati?

Le credenziali fornite dalla Polizia includeranno un nome utente, una password e un PUK. Una volta ottenute, potrai accedere alla piattaforma utilizzando un OTP (codice temporaneo) per effettuare le comunicazioni. All’interno del portale troverai l’opzione per cliccare su “Presentare alloggio”. Da questa sezione potrai completare e inviare la schedina per ciascun ospite.

Se arriva una sola persona, la Polizia la definisce “ospite singolo”. Se invece arriva un gruppo, verrà designato un “ospite principale” e gli altri saranno considerati persone collegate a lui. In caso di ospite singolo, basterà compilare la schedina alloggiati con i seguenti dati:

  • Tipo di documento e numero
  • Luogo di rilascio
  • Nome
  • Cognome
  • Sesso
  • Data di nascita
  • Luogo di nascita
  • Cittadinanza
  • Data di arrivo
  • Data prevista di partenza
  • È vietato per legge fotografare o fotocopiare i documenti di identità secondo il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Entro quanto tempo va effettuata la registrazione?

Cosa succede se non effettuo la registrazione sul portale Alloggiati?

Se non effettui la registrazione, commetti un reato. L’articolo 109 del T.U.L.P.S. stabilisce che la comunicazione degli ospiti è obbligatoria. In caso di inadempienza, potresti essere denunciato alla Procura della Repubblica. Le sanzioni previste sono di tipo economico e variano in base alla gravità dell’infrazione.

Cosa fare se il portale Alloggiati non funziona?

Se il portale non è disponibile, la registrazione dovrà essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC). Nell’oggetto va indicato: “Ospiti del giorno XX/XX/20XX”, seguito dal nome della struttura e dal numero utente. Nel corpo del messaggio devi spiegare i motivi per cui non è stato possibile utilizzare il portale e inserire i dati completi degli ospiti.

Automatizza la registrazione degli ospiti con il portale Alloggiati

Con Check-in Scan puoi automatizzare l’invio delle schedine alloggiati grazie all’integrazione diretta con la Polizia di Stato. Dimentica le comunicazioni manuali e semplifica l’intero processo. Check-in Scan ti consente di ottimizzare i tempi e ridurre lo stress burocratico, inviando automaticamente i dati richiesti dalla normativa vigente.

Scarica gratuitamente l'
app Check-in Scan

google play store
app store
Richiedi maggiori informazioni
Crea e registra online il rapporto del viaggiatore
Newsletter
l’Informativa sulla Privacy*
Check in scan Logo
app store