Check In Scan Logo
OTAS en turismo

OTAs nel settore turistico

L’acronimo OTA nel settore turistico deriva da Online Travel Agencies, ovvero Agenzie di Viaggio Online. Sono aziende il cui modello di business si basa sulla vendita di biglietti per viaggiare con qualsiasi mezzo di trasporto (treno, aereo, autobus…), sulla prenotazione di hotel o sull’acquisto di pacchetti turistici tramite internet, sia attraverso siti web, applicazioni o social network (è molto comune che le piccole OTA operino anche tramite WhatsApp o Telegram, oltre al proprio sito).

Oggi, il canale online ha rivoluzionato il settore delle agenzie di viaggio, portando numerosi vantaggi sia per l’agenzia che per l’utente.

Vantaggi per l’utente::

  • Prenotare o acquistare servizi di viaggio online è molto più comodo che farlo di persona.
  • Prezzi competitivi e buona qualità del servizio grazie all’ampia offerta disponibile online.

Vantaggi per l’agenzia::

  • Sviluppo del brand online molto più rapido con una strategia ben definita.
  • Possibilità di scalare il business quasi senza limiti.

Differenza tra OTA e Metamotore di ricerca

È importante saper distinguere tra OTA e metamotore di ricerca. Ad esempio, Airbnb, Booking o Expedia sono OTA, poiché offrono servizi turistici direttamente all’interno delle proprie piattaforme. Kayak, invece, è un metamotore di ricerca che mostra risultati provenienti dalle OTA citate in base alla data e alla destinazione selezionata.

Come funzionano le OTA nel turismo?

Il funzionamento delle OTA nel turismo è molto semplice. Agiscono come intermediari tra il fornitore e l’utente finale, trattenendo una commissione sulla prenotazione effettuata attraverso la piattaforma. Solitamente, questa commissione varia tra il 10% e il 25% del prezzo di vendita.

La commissione è uno degli svantaggi principali delle OTA, ma in compenso offrono una piattaforma sicura per operare sia per il cliente che per il fornitore.

Le OTA più importanti nel settore turistico

In Europa, le OTA rappresentano canali fondamentali per la promozione e prenotazione nel turismo. Di seguito, le piattaforme più conosciute::

  • Booking: È l’OTA di alloggi turistici più popolare. Permette di prenotare hotel, appartamenti per vacanze e alloggi con finalità turistiche (VFT). Attualmente consente anche di acquistare biglietti aerei e noleggiare auto.
  • Airbnb: OTA specializzata negli affitti di alloggi turistici. Include un’ampia gamma di opzioni, da camere in abitazioni private a case intere, anche in condivisione.
  • Expedia: Il gruppo Expedia è la più grande OTA del mondo. La società madre possiede carrentals.com, expedia.com, vrbo.com, hotels.com, hotwire.com, orbitz.com, travelocity.com e trivago.

Vantaggi di pubblicizzare una struttura turistica su OTA

Scalabilità

Le OTA permettono di superare le barriere linguistiche e geografiche, facilitando l’internazionalizzazione del business senza grandi investimenti. Grazie all’integrazione di Check-in Scan con le OTA più popolari, è possibile digitalizzare il processo di check-in, sostituendo carta e penna con il check-in online automatico.

Prova subito l’app di Check-in Scan!

Crea e registra online le schedine alloggiati e inviale direttamente alle autorità.

OTAS en turismo

Ulteriori Informazione

Visibilità e pubblicità

Integrare le OTA nella tua strategia di marketing può essere un’ottima idea per aumentare le prenotazioni. Le OTA investono grandi somme in pubblicità per attrarre traffico sulle loro piattaforme, il che comporta maggiore visibilità anche per le strutture inserite. Se il servizio offerto è di qualità e riceve buone recensioni, la piattaforma tenderà a promuoverlo ulteriormente.

Aumento delle prenotazioni dirette

Le OTA incrementano la visibilità dei servizi turistici, ma operano tramite commissione. Molti utenti, dopo aver scoperto una struttura su un’OTA, preferiscono prenotare direttamente dal sito del fornitore per evitare la commissione e risparmiare sul prezzo finale.

Scarica gratuitamente l'
app Check-in Scan

google play store
app store
Richiedi maggiori informazioni
Crea e registra online il rapporto del viaggiatore
Newsletter
l’Informativa sulla Privacy*
Check in scan Logo
app store