Il significato letterale di Bed and Breakfast (B&B) in italiano è “letto e colazione”. Questo tipo di alloggio sta guadagnando sempre più popolarità, soprattutto nelle principali città del mondo, spingendo molti proprietari di case vacanza a considerare questo tipo di attività nei propri immobili.
Prima di analizzare i requisiti per aprire un B&B, è fondamentale comprendere bene il concetto di struttura ricettiva turistica.
Índice
Un Bed and Breakfast (B&B) è un tipo di struttura ricettiva situata in una proprietà privata o familiare che offre agli ospiti una camera per pernottare e una colazione, solitamente inclusa nel prezzo.
Questo concetto è particolarmente popolare nelle grandi città di tutto il mondo e rappresenta un’alternativa più intima e accogliente rispetto agli hotel tradizionali.
Il concetto di Bed and Breakfast (B&B) affonda le sue radici in Europa, in particolare nel Regno Unito, ma la sua origine risale a tradizioni di ospitalità più antiche, in cui i viaggiatori si affidavano alla generosità degli abitanti locali per pernottare.
Il modello B&B si diffuse significativamente dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando molte famiglie avevano bisogno di entrate supplementari. Questo coincise con la crescita del turismo e l’aumento dei viaggi in automobile, che permisero a molte persone di visitare aree rurali o piccoli centri, dove i B&B si rivelarono una soluzione ideale ed economica.
Negli anni ’60 e ’70 il concetto di B&B si diffuse anche negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali, adattandosi alle esigenze e culture locali. In luoghi come il New England o la costa occidentale degli USA, sorsero B&B in case storiche o rurali, offrendo ai turisti un’esperienza più personalizzata rispetto agli alberghi tradizionali.
Per far funzionare un B&B è necessaria una pianificazione accurata e una strategia ben definita che tenga conto delle tendenze attuali e delle esigenze dei viaggiatori moderni.
Prima di tutto, è fondamentale condurre uno studio di mercato, tenendo presenti variabili che influenzeranno direttamente o indirettamente il successo della tua struttura:
Offri un tipo di alloggio coerente con le aspettative del tuo pubblico, valorizzando elementi sostenibili e proponendo esperienze personalizzate.
Crea una narrazione che esprima i valori del luogo (ospitalità, autenticità, natura, comfort, ecc.). Questo si riflette negli annunci pubblicati sulle piattaforme di affitto turistico e nelle immagini utilizzate per rappresentare la struttura.
L’alloggio deve essere l’aspetto più importante, poiché rappresenta il prodotto/servizio che si intende vendere. Le strutture devono essere moderne e funzionali, sia per quanto riguarda le camere che le aree comuni e gli spazi esterni.
Includi dettagli che offrano un valore aggiunto: letti comodi, prodotti da bagno di qualità, buona connessione internet, arredamento accogliente. Mantieni un equilibrio tra moderno, confortevole e funzionale.
Offri sistemi di accesso senza chiavi o check-in automatico per una maggiore comodità. Considera l’inclusione di caricabatterie USB, smart TV e altri elementi tecnologici all’interno delle camere.
Prova subito l’app Check-in Scan
Ricorda che con Check-in Scan puoi registrare automaticamente gli ospiti e inviare le comunicazioni del modulo alloggiati alle autorità in modo completamente automatico.
La colazione è parte integrante del prodotto/servizio offerto in un Bed and Breakfast, pertanto deve essere curata nei minimi dettagli. Offri prodotti freschi di origine locale e prepara colazioni ricche e varie, tenendo conto anche delle esigenze di ospiti vegani, vegetariani, celiaci o intolleranti.
Adatta la colazione ai gusti dei tuoi ospiti affinché l’esperienza sia il più personalizzata possibile.
Può essere inoltre una buona idea collaborare con ristoranti locali per offrire esperienze gastronomiche esclusive.
Decidi se intendi operare tramite un tuo sito web, attraverso le principali piattaforme di affitto turistico come Booking o Airbnb oppure utilizzando entrambe le opzioni.
Inserisci descrizioni dettagliate finalizzate a convincere l’utente a soggiornare nella tua struttura, accompagna gli annunci con immagini accattivanti in linea con i valori che vuoi trasmettere sull’alloggio. Utilizza annunci a pagamento segmentati per attirare il tuo pubblico di riferimento e aumentare la visibilità.
Crea profili su Instagram, Facebook e altre piattaforme pertinenti per mostrare immagini della struttura, eventi e recensioni dei clienti. Se il servizio offerto è di qualità, otterrai recensioni positive.
Utilizza strumenti software di gestione delle proprietà (PMS) per monitorare prenotazioni, pagamenti e disponibilità, e assicurati di controllare regolarmente costi e margini di profitto per adeguare i prezzi in base alla domanda (alta/bassa stagione).
Personalizza l’attenzione verso il cliente adattandoti ai suoi gusti. Puoi farlo facilmente ponendo alcune domande al momento del check-in. Qualora assumessi personale per accogliere gli ospiti, assicurati che siano adeguatamente formati e che parlino più lingue.
La pulizia e la manutenzione della struttura sono fondamentali, assicurati che tutto sia pronto prima dell’arrivo dell’ospite.
Con questa tabella di marcia sarai meglio preparato per sviluppare un Bed and Breakfast di successo che risponda alle aspettative moderne dei viaggiatori e, allo stesso tempo, ti consenta di distinguerti in un mercato competitivo.