Prenotare un alloggio turistico può sembrare semplice, ma la legalità di un appartamento turistico è un tema che preoccupa sempre di più, sia per i viaggiatori che per i proprietari.
In molte città italiane i controlli sono stati irrigiditi, le sanzioni sono alte e la mancanza di informazioni non è più una scusa.
Sapere se un appartamento turistico è legale non solo ti protegge da multe o truffe, ma garantisce un’esperienza sicura, regolamentata e trasparente per entrambe le parti. Inoltre, assicura il rispetto di norme condominiali, fiscali e di sicurezza.
Índice
Per garantire la legalità di un alloggio turistico, è fondamentale verificare il suo registro ufficiale, noto come RETE (Registro Elettronico delle strutture turistiche) o licenze comunali equivalenti.
Consultando gli annunci su piattaforme come Airbnb, deve essere indicato questo numero di registrazione.
In città come Roma, Milano o Firenze, questi codici di solito iniziano con “RM”, “MI” o altre sigle locali, a seconda del comune, e possono essere accompagnati da un codice identificativo ufficiale.
Verificare questi dati garantisce che l’alloggio rispetti le normative locali e offra un’esperienza sicura e legittima a tutti i viaggiatori.
Ogni regione o comune dispone di strumenti ufficiali per permettere ai residenti di controllare facilmente lo stato di registrazione degli appartamenti, garantendo trasparenza e conformità nel mercato immobiliare.
Ecco alcuni link utili per verificare la legalità degli appartamenti turistici in Italia:
Ti invitiamo a consultare il nostro blog, dove troverai informazioni dettagliate su come ottenere le licenze turistiche a Roma, Milano e Firenze, oltre a guide sulle migliori piattaforme di affitto turistico.
I requisiti possono variare a seconda del comune, ma i più comuni sono:
Le conseguenze possono essere gravi per il proprietario:
Se sospetti che un immobile non rispetti le normative, puoi presentare una denuncia a:
Per completare la denuncia, raccogli screenshots, indirizzi e qualsiasi altra prova utile.
Se pensi di affittare il tuo immobile come appartamento turistico, segui questi passi:
Così offrirai un’esperienza più professionale e guadagnerai in reputazione.
Assolutamente sì. Che tu prenoti o affitti, verificare la legalità di un appartamento turistico ti protegge, garantisce l’esperienza e permette di agire responsabilmente.
Con la crescita delle normative, ciò che è legale diventa più sicuro. Strumenti come Check-In Scan rendono il rispetto delle regole un vantaggio competitivo, non un peso.
Oggi, grazie alla tecnologia, è più facile che mai rispettare gli obblighi legali in maniera automatica.
Check-In Scan consente di:
La soluzione ideale per te e le tue proprietà!