Check In Scan Logo
Cómo funciona airbnb

Cos’è Airbnb e come funziona?

Cos’è Airbnb?

Airbnb è una delle piattaforme più diffuse a livello mondiale per la gestione degli affitti turistici. Al suo interno si possono trovare grandi opportunità di business, ma anche una forte concorrenza.
L’obiettivo dell’host su Airbnb deve sempre essere quello di convincere l’ospite a prenotare l’alloggio e raggiungere potenziali viaggiatori in cerca di una sistemazione.

Come funziona Airbnb?

Quali sono i requisiti per diventare host su Airbnb?

Per diventare host su Airbnb, generalmente è necessario soddisfare alcuni requisiti di base. Questi possono variare in base alla posizione geografica e alle politiche locali, ma i requisiti comuni sono:

1. Disporre di uno spazio idoneo all’ospitalità

Prima di pubblicare un annuncio, assicurati che la tua proprietà sia pronta per accogliere ospiti.
Deve avere almeno i comfort essenziali, anche se, per aumentare la redditività e attrarre più viaggiatori, è consigliabile rendere lo spazio il più accogliente e curato possibile.
Potrebbe essere utile preparare una lettera di benvenuto e un regolamento interno per l’alloggio.
La proprietà può essere una stanza privata, una casa intera, un appartamento o qualsiasi altra sistemazione che rispetti i requisiti di abitabilità.

2. Creare un profilo su Airbnb

È necessario registrarsi e creare un profilo personale dettagliato.
Durante questo processo, dovrai verificare la tua identità e fornire tutte le informazioni richieste.
La piattaforma ti guiderà passo dopo passo, in modo semplice e intuitivo.
Dovrai anche inserire titolo, descrizione e fotografie della tua proprietà.
Consigliamo di essere il più trasparenti possibile fin da subito e di ispirare fiducia sia nell’annuncio sia nella comunicazione con i potenziali ospiti.

3. Rispettare le normative locali

È fondamentale informarsi sulle leggi locali riguardanti gli affitti a breve termine, nonché ottenere eventuali licenze o autorizzazioni turistiche richieste.

4. Creare un annuncio dettagliato

È necessario scrivere una descrizione chiara e completa dell’alloggio, caricare foto di alta qualità, stabilire i prezzi, definire la politica di cancellazione e indicare le regole della casa.

5. Fornire i comfort essenziali

Assicurati di offrire tutto il necessario per il soggiorno, come lenzuola pulite, asciugamani, carta igienica e altri articoli base.
Anche se questi elementi sembrano scontati, la loro assenza può generare disagi significativi.

6. Accetta il maggior numero possibile di richieste

Per avere una buona visibilità su Airbnb è importante accettare la maggior parte delle prenotazioni ricevute e ridurre al minimo le cancellazioni.
L’obiettivo della piattaforma è offrire un’esperienza eccellente agli utenti, quindi anche tu, come host, dovrai mantenere alti standard di qualità.

Con l’app Check-in Scan puoi gestire il check-in degli ospiti in modo completamente automatizzato. Puoi anche integrarla con serrature smart per consentire l’accesso all’alloggio senza bisogno di contatto fisico con l’host.

Prova subito l’app Check-in Scan

Ottimizza la gestione dei tuoi check-in.

que es airbnb y como funciona

Ulteriori Informazione

7. Mantieni una comunicazione positiva con gli ospiti:

Rispondere rapidamente ai messaggi è molto apprezzato dalla piattaforma. È consigliabile farlo entro 24 ore.
Oltre a migliorare la tua posizione nell’algoritmo di Airbnb, una comunicazione fluida favorisce una buona esperienza per l’ospite.
L’host deve essere disponibile a risolvere eventuali problemi durante il soggiorno.

8. Ottieni recensioni positive

Le recensioni sono il risultato diretto della qualità del servizio offerto.
Invita cortesemente gli ospiti a lasciare un commento al termine del soggiorno, anche tramite messaggio o email.
Una media alta nelle valutazioni ti aiuterà a migliorare la tua reputazione su Airbnb.

9. Sicurezza e manutenzione

Verifica che l’alloggio sia sempre in buono stato, sicuro e pulito prima di ogni nuovo check-in.

Consigli utili per gli host su Airbnb

Crea annunci accattivanti e originali
Attira l’attenzione degli utenti con contenuti visivamente e testualmente interessanti. Se non hai molto tempo, puoi prendere spunto da altri annunci simili.

Contenuto visivo e testuale di qualità

  • Evita espressioni generiche come “bello” o “in buona posizione”; punta invece su ciò che rende il tuo alloggio davvero speciale.
  • Fotografie: Carica immagini di alta qualità, mostrando sempre il miglior angolo di ogni stanza.
  • Descrizione: Descrivi i punti di interesse vicini (monumenti, parcheggi, attrazioni turistiche), specificando la distanza dal mare se si tratta di una casa vacanze costiera.
  • Dotazioni: Indica chiaramente i servizi offerti, poiché questo è un criterio fondamentale per la decisione dell’utente.
  • Recensioni: Metti in evidenza le recensioni positive ricevute da altri ospiti.

Come viene pagato l’host su Airbnb?

Airbnb effettua i pagamenti agli host attraverso diversi metodi, a seconda del paese. I più comuni sono:

  • Bonifico bancario: l’importo viene accreditato direttamente sul conto corrente.
  • PayPal: i fondi vengono inviati all’account PayPal dell’host.
  • Carta prepagata Payoneer: è possibile ricevere i pagamenti su una carta di debito prepagata.
  • Western Union: disponibile in alcuni Paesi.
  • Altri metodi: possono variare in base alla localizzazione dell’host.

Il pagamento viene emesso 24 ore dopo l’arrivo dell’ospite e, a seconda del metodo scelto, può impiegare alcuni giorni per essere visualizzato sul conto.

Scarica gratuitamente l'
app Check-in Scan

google play store
app store
Richiedi maggiori informazioni
Crea e registra online il rapporto del viaggiatore
Newsletter
l’Informativa sulla Privacy*
Check in scan Logo
app store