Se hai dubbi relativi alla promozione del tuo alloggio turistico su Booking, il modo migliore per risolverli è contattare il servizio di assistenza di Booking Italia. La piattaforma offre infatti supporto ai proprietari per chiarire aspetti legati a pagamenti, configurazione dell’account, prenotazioni degli ospiti e altre questioni che possono influire sulla gestione del tuo immobile in affitto breve.
In questo articolo ti spieghiamo come contattare Booking e rispondiamo ad alcune domande frequenti.
Índice
Per un proprietario che affitta la propria casa su Booking, è importante poter contattare la piattaforma in modo rapido in caso di emergenza.
Ecco i numeri utili per contattare l’assistenza clienti di Booking.com dall’Italia:
Dipartimento | Numero di Telefono |
---|---|
Italia (1) | +39 06 83 36 5700 |
Italia (2) | +39 02 233 312 900 |
Questi numeri sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Per velocizzare la chiamata e facilitare il lavoro degli operatori, è consigliabile avere a portata di mano:
Alcuni numeri potrebbero non essere gratuiti e generare costi a seconda del tuo operatore telefonico. Per evitare spese aggiuntive, verifica sempre la tariffazione prima di chiamare.
In alternativa, puoi contattare Booking tramite il loro sito web o app mobile, dove sono disponibili chat in tempo reale e moduli per inviare messaggi al supporto.
Sì. Dalla Extranet di Booking.com, i proprietari possono inviare richieste direttamente al team finanziario:
La Extranet è lo strumento online che Booking mette a disposizione dei proprietari registrati. Da qui è possibile:
Il Centro Assistenza di Booking.com è disponibile per proprietari e viaggiatori.
Qui puoi trovare risposte a domande frequenti e supporto su: