Check In Scan Logo
Codigo MRZ

Cos’è il codice MRZ e come posso utilizzarlo per il processo di convalida automatica dell’identità?

Il codice MRZ (Machine-Readable Zone – Zona a lettura ottica) è una serie di stringhe alfanumeriche che si trovano solitamente sul retro della carta d’identità o del passaporto.
Si tratta di un formato standardizzato che consente di trasmettere informazioni personali in modo leggibile da macchine, come scanner, dispositivi mobili e sistemi di controllo automatizzati. Praticamente tutti i passaporti e molti documenti d’identità sono dotati di un codice MRZ.

Queste stringhe alfanumeriche utilizzano un font specifico (OCR-B), pensato per essere facilmente interpretato dai dispositivi elettronici.

Quali dati contiene il codice MRZ?

Il codice MRZ è composto da due righe (o tre, nei passaporti) contenenti diversi dati alfanumerici:

  • Prima riga::
    • Tipo di documento (P per passaporto)
    • Codice del paese emittente (3 lettere)
    • Cognome e nome del titolare (formato: COGNOME<
  • Seconda riga::
    • Numero del documento (es. numero del passaporto)
    • Carattere di controllo del numero del documento
    • Codice della nazionalità (3 lettere)
    • Data di nascita (formato: AA/MM/GG)
    • Carattere di controllo della data di nascita.
    • Sesso (M = maschio, F = femmina)
    • Data di scadenza del documento.
    • Data di scadenza del documento
    • Carattere di controllo della data di scadenza
    • Numero identificativo personale (facoltativo)
    • Carattere di controllo del numero identificativo
    • Carattere di controllo finale

    L’organismo che regola le specifiche del codice MRZ è l’ICAO (International Civil Aviation Organization), ovvero l’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile.
    Tali norme sono riportate nel Documento 9303, intitolato “Machine Readable Travel Documents”, che definisce le specifiche tecniche per:

    • Il design dei documenti
    • Il formato dei dati
    • Le procedure di verifica
    • I requisiti di sicurezza

    Questo standard viene adottato a livello internazionale per garantire interoperabilità e sicurezza nei documenti di viaggio.

    Quando si utilizza il codice MRZ?

    Il codice MRZ è fondamentale in numerosi contesti legati alla sicurezza, all’identificazione e alla verifica automatica dell’identità. Ecco i principali:

    Controllo passaporti negli aeroporti

    Le macchine per il controllo passaporti leggono il MRZ per verificare l’autenticità del documento e l’identità del passeggero in modo rapido ed efficiente.

    Elaborazione dei visti

    Anche i visti riportano un MRZ per agevolare la verifica ai punti di ingresso di un paese.

    Controllo alle frontiere

    Nei sistemi automatici come gli e-Gates, il codice MRZ consente l’ingresso automatizzato dei viaggiatori, riducendo i tempi di attesa e aumentando la sicurezza.

    Registrazione negli hotel

    Grazie alla piattaforma Check-in Scan, le strutture ricettive possono scansionare il codice MRZ dal passaporto o carta d’identità del cliente per effettuare il check-in in pochi secondi, senza errori e senza carta.

    Prova subito l’app di Check-in Scan

    Scansiona il codice MRZ per un check-in rapido e sicuro.

    Escaneo del código MRZ

    Ulteriori Informazioni

    Accesso ad aree ad alta sicurezza

    In ambienti come centrali nucleari o edifici governativi, il MRZ viene integrato nei sistemi di controllo accessi per consentire l’ingresso solo al personale autorizzato.

    Prevenzione delle frodi

    Il MRZ fornisce un modo standard e sicuro per codificare i dati personali, riducendo il rischio di contraffazione e uso fraudolento dei documenti di viaggio.

Scarica gratuitamente l'
app Check-in Scan

google play store
app store
Richiedi maggiori informazioni
Crea e registra online il rapporto del viaggiatore
Newsletter
l’Informativa sulla Privacy*
Check in scan Logo
app store